Casino-Online.it

Tornei poker online: dove trovare i migliori in Italia (2023)

Il poker online è una passione che accompagna molti giocatori per tutta la vita. Questo gioco di carte esiste da numerosi decenni e si presenta anche in versione digitale come uno dei più acclamati. Molti giocatori, soprattutto in Italia, sono alla ricerca dei migliori tornei di poker online a cui poter prendere parte.

Alcuni dei tornei più famosi sono, per esempio, il World Series of Poker (WSOP) Online Bracelet Events, quello più prestigioso nel mondo del poker, che si tiene anche online. I giocatori possono competere per braccialetti virtuali, considerati prestigiosi premi che emulano quelli vinti dai giocatori di poker presso il WSOP fisico e che possono valere fino a svariate centinaia di migliaia di dollari.

Altri tornei assai conosciuti vengono ospitati da PokerStars, il sito di casinò online celebre perché specializzato proprio in questo gioco di carte. Uno di questi è lo SCOOP (Spring Championship of Online Poker), che si tiene ogni anno a primavera e offre numerose opzioni che possono soddisfare le esigenze di una vasta fascia di persone.

Tuttavia, molti giocatori di poker online in Italia sono in cerca di tornei meno impegnativi, soprattutto per svagarsi ma anche per mettere alla prova le proprie abilità con utenti dello stesso livello. Accenniamo subito che PokerStars ospita anche il Sunday Million, un torneo settimanale che riunisce giocatori attivi su diversi livelli e con differenti livelli di esperienza. 

Scopo di questa guida breve ma completa è quello di analizzare i migliori tornei di poker online, nella speranza di poter aiutare a scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Iniziamo ora la nostra analisi.

I tipi di tornei poker online disponibili

I giocatori che si sono da poco avvicinati al mondo dei tornei di poker online forse non conosceranno tutte le opzioni disponibili. Si tratta infatti di un universo ampio che comprende numerose varianti, che possono riguardare la modalità di poker a cui si sta giocando (come per esempio il Texas Hold’Em piuttosto che l’Omaha a 5 carte), oppure i limiti minimi e massimi di puntata, così come quelli di ingresso. 

Ogni tavolo rappresenta un piccolo mondo a sé e ci sono alcune regole da conoscere prima di sedersi, così da evitare di fraintendere quello che ci si può aspettare.

I tipi di tornei di poker online più popolari esistenti sono i seguenti:

  • Sit & Go: i tornei Sit & Go si giocano a tavolo singolo o multi-tavolo. Sono molto popolari perché sono rapidi e perfetti per i giocatori in cerca di un ritmo adrenalinico. La formula più giocata prevede che i premi vadano ai vincitori, generalmente i primi 3 classificati, ma ci possono essere alcune varianti che assegnano premi diversamente distribuiti. Solitamente, prevedono un numero chiuso di giocatori deciso dal gestore del tavolo, ognuno dei quali deve pagare una quota anticipata per sedersi (detta buy-in). Alcune delle modalità più popolari sono il “Winner Takes All” (un solo vincitore riceve tutto il premio) o i “Double or Nothing” (metà dei partecipanti raddoppia il buy-in e riceve una quota del montepremi);
  • Spin & Go: sono una forma di torneo Sit & Go veloce e frenetico. Il montepremi è determinato casualmente all’inizio del torneo tramite una ruota della fortuna (che viene fatta girare: da qui, il termine “Spin & Go”). Il montepremi può essere moltiplicato dalla ruota fino a centinaia di volte rispetto al buy-in iniziale. I tornei Spin & Go sono celebri perché possono offrire grandi quantità di denaro in palio in un breve periodo di tempo;
  • Cash Game: noti anche come Ring Game, sono la modalità di poker più conosciuta, in cui i giocatori possono sedersi e lasciare il tavolo in qualsiasi momento. Si contrappongono completamente ai Sit & Go. A differenza dei tornei a montepremi fissi, non c’è un vincitore definitivo ma è la mano a decretare chi si aggiudica il piatto presente sul banco. I giocatori possono acquistare chip/fiches virtuali e puntare in base alle dimensioni dei blind (ossia le puntate obbligatorie). Alcuni tavoli possono imporre limiti minimi o massimi di puntata, che di solito variano a partire dai 0,10€ fino a 1.000€;
  • Zoom Poker: questa modalità di poker online veloce vede un insieme di giocatori che partecipano a un “pool”. Dopo ogni mano, gli utenti sono immediatamente spostati a un nuovo tavolo e ricevono nuove carte. Questo elimina i tempi di attesa tra le mani e consente di giocare molte più partite in un breve lasso di tempo. Per esempio, premendo su “Fast Fold” si verrà subito reindirizzati a un altro tavolo con nuove carte, senza dover dunque aspettare che la partita termini prima di avviare una mano diversa;
  • Tornei a pagamento progressivo: questa modalità di torneo, chiamata anche “Progressive Knockout” (a “Eliminazione Progressiva”) è diventata molto popolare. In un torneo di questo genere, una parte del buy-in di ciascun giocatore va a costituire una “taglia” presente sulla testa di ogni partecipante al tavolo. Quando un utente viene eliminato, una parte della sua taglia va al giocatore che l’ha eliminato, mentre l’altra parte viene aggiunta a quest’ultimo. Questo incentivo porta gli utenti a cercare di eliminare più giocatori possibile e guadagnare taglie più grandi, idealmente battendo quei partecipanti che hanno accumulato somme di denaro elevate sulla propria testa e che, solitamente, rappresentano una sfida maggiore.

Queste sono alcune delle modalità più popolari in Italia per chi è in cerca di tornei di poker online a cui partecipare. Dalla nostra analisi, PokerStars è emerso chiaramente come il vincitore assoluto, sia perché ospita tutte queste modalità sia perché offre una spiegazione dettagliata di tutto quello che c’è da sapere prima di prendere parte a uno di questi tavoli. Dunque, rappresenta una scelta ideale sia per i giocatori novizi che per quelli più navigati in cerca di nuove opzioni. 

Le diverse varianti di poker 

I giocatori esperti lo sanno, ma quelli principianti potrebbero non essere al corrente del fatto che esistono numerose varianti di poker online, che differiscono per numero di carte consegnate al giocatore, numero di carte scoperte dal banco, modalità di conteggio della mano e del vincitore e molto altro ancora. Ecco un breve riassunto delle varianti più giocate in Italia:

  • Texas Hold’Em: questa è probabilmente la più nota al grande pubblico. Il dealer distribuisce a ogni giocatore due carte, scoprendo poi fino a cinque carte sul banco. Per “vedere”, i giocatori possono effettuare delle puntate e rilanciare qualora avessero una buona mano o volessero “fare bluff”. Il gioco prevede le opzioni più famose di “check” (ossia vedere senza puntare), di “fold” (abbandonare la mano lasciando sul piatto tutto quello che si è giocato) e “all-in” (puntare tutte le proprie fiches o il massimo previsto dalle regole del tavolo o della poker room);
  • Omaha: un’altra variante di poker molto popolare. Giocata similmente al Texas Hold’em, differisce da esso poiché anziché ricevere due carte coperte, i giocatori ne ricevono quattro. Di queste quattro, ne possono usare solo due della propria mano e tre delle carte comuni sul tavolo per formare delle combinazioni quanto più alte possibile;
  • Omaha Hi-Lo: questa variante prevede una spartizione del piatto tra due giocatori vincitori, rispettivamente coloro che hanno la mano più alta e più bassa;
  • Seven Card Stud: i giocatori ricevono sette carte, tre coperte e quattro visibili agli avversari. Durante il corso della mano, i giocatori ricevono ulteriori tre carte scoperte e devono formare la migliore combinazione usandone cinque. Anche questa modalità può prevedere varianti come la Hi-Lo, spiegata poco fa per il Seven Card Stud;
  • 5 Card Draw: una variante classica in cui i partecipanti al tavolo ricevono cinque carte coperte. Dopo una fase iniziale di puntate, ciascun giocatore può scambiare fino a tutte le proprie carte in mano per una volta sola, ricevendo quindi delle carte nuove. L’obiettivo è avere una mano di cinque carte più alta alla fine del round.

Nonostante queste siano alcune delle varianti più popolari, ce ne sono altre molto conosciute, come per esempio il poker all’italiana che prevede la distribuzione di cinque carte coperte che possono essere scambiate, dopodiché si procede come per il Texas Hold’Em. Un’altra variante per i giocatori più esperti è la HORSE, che prevede di passare da una mano all’altra cambiando le regole in base alla modalità che viene estratta. Questa modalità presuppone che si conoscano bene le regole di tutte le varianti di poker.

Come iscriversi ai migliori tornei poker online

Per iscriversi a uno dei tanti tornei poker online disponibili, bisogna necessariamente iscriversi a uno dei casinò online che offrono la possibilità di prendere parte a questi tavoli virtuali. Ecco le fasi del processo spiegate una per una:

  1. Scegliere un casinò online che ospita i tornei, come PokerStars
  2. Registrarsi e convalidare il conto di gioco
  3. Effettuare una ricarica del conto di gioco
  4. Convertire il proprio saldo in fiches
  5. Scegliere un torneo e iscriversi
  6. Giocare.

Il processo nell’insieme risulta relativamente semplice, ma va evidenziato che i tavoli dove si tengono i tornei di poker online richiedono un software particolare che bisogna scaricare. Spieghiamo il processo in un istante.

Come scaricare il software per i tornei di poker online

Per scaricare il software, bisogna recarsi sul sito di poker online a cui ci si è iscritti. Da lì, bisogna cliccare su una delle poker room e scaricare il programma obbligatorio che consente di avviare i tavoli. Questo programma serve a supportare la grafica elevata che avvicina l’esperienza digitale a quella virtuale, oltre che consentire di avviare una partita in qualunque momento e luogo ci sia una connessione a Internet.

Il sito di casinò online con la procedura più semplice e veloce è sempre PokerStars. Spieghiamo come è possibile scaricare il software:

  • Andare sul sito di PokerStars
  • Selezionare una delle sezioni con il poker (come per esempio la “Home”)
  • Premere su “Scarica PokerStars”
  • Attendere il download dell’apk e avviarlo
  • Sedere a uno dei tavoli adesso accessibili perché supportati.

Tra l’altro, abbiamo appurato che PokerStars è il migliore sito di poker online, dato che offre anche uno dei bonus di benvenuto per il poker più convenienti del settore.

Partecipare ai tornei poker online su mobile

Per partecipare ai tornei poker online su miglior app casino mobile, i possessori di dispositivi Android dovranno:

  • Andare sul sito e scaricare l’app da lì
  • Avviare l’apk e attendere il completamento dell’installazione
  • Avviare l’app così scaricata.

I proprietari di Apple e iOS, invece, potranno:

  • Andare sull’Apple Store e cercare il sito di poker online
  • Scaricare l’app e avviarla.

Domande frequenti

Qual è il deposito minimo per partecipare ai tornei di poker online?

La quantità minima richiesta per partecipare ai tornei di poker online può variare, ma in generale si può partire da somme molto basse come 0,10€. Per partecipare, bisogna aver ricaricato il proprio conto di gioco.

Quali sono i siti più sicuri per i tornei poker online?

La nostra analisi ha individuato PokerStars quale il migliore sito in termini di sicurezza per partecipare ai tornei di poker online. Altri siti sicuri sono 888poker, PartyPoker, 

Posso incassare i premi vinti durante i tornei di poker online?

Sì, è possibile incassare i premi vinti durante i tornei di poker online. Consigliamo sempre di leggere i Termini e Condizioni di utilizzo di ciascun sito, così da sapere esattamente che cosa aspettarsi dalle proprie vincite. 
18+ | Gioca Responsabilmente | Si applicano Termini e condizioni | Contenuto commerciale
Agenzia Dogane Monopoli